Shopping a Londra: le vie ed i mercati più alla moda

Archiviato in: inghilterra  

Londra: città  ricca di storia, monumenti da visitare, bellezze architettoniche. Città d’arte, di mostre e musei. Città moderna, all’avanguardia ed al passo con le ultime tendenze in svariati campi, tra cui troviamo quello della moda.  Lo stile english si esprime in varie forme e questo lo si capisce bene passeggiando tra le strade di Londra a caccia del capo d’abbigliamento o dell’accessorio più originale. Irrinunciabile è, infatti, abbinare un po’ di sano shopping ad un viaggio nella capitale inglese, complici anche i tanti luoghi in cui fare le nostre compere. Non dobbiamo pensare solo a marche famosi o magazzini rinomati come Harrod’s, ma anche ai tanti mercati ed alle vie della moda alternativa. Non deve stupire che sempre più si parla di un turismo della moda, perché sono in tanti che prenotano con la formula appartamenti vacanze Londra oppure residence Londra, per fare gli acquisti più pazzi nelle varie capitali europee. Iniziamo dunque il nostro viaggio alla scoperta del lato più glamour di Londra!

Lo abbiamo appena nominato ed è giusto parlarne: Harrod’s, (nella foto sopra) il grande magazzino che si erge maestoso lungo Brompton Road. Ben 5 piani in cui sono dislocati reparti di ogni tipo e per ogni gusto. Non a caso il motto di Harrod’s è All Things for All People, Everywhere. Vi si trova davvero di tutto e l’ambiente è accogliente e raffinato. All’interno avrete poi a disposizione ristoranti, bar, farmacia, banca e tanti altri servizi. Veniamo ora alle tante altre vie dello shopping. In cima alla classifica vi è Oxford Street (nella prima foto in alto), famosa per i più di 300 negozi che si affacciano su questa strada. Stiamo parlando della strada più famosa a Londra per quanto riguarda acquisti e shopping. Primark, Marks & Spencer, Nike Town, Apple Store, Vigin Megastore sono solo alcuni dei negozi principali che troverete. La folla qui può essere veramente molta soprattutto nei periodi di punta, ma non temete, un po’ di riparo si può sempre trovare. Basterà svoltare per St Christopher’s Place, Berwick Street, South Molton Street  e sarete accolti da un’atmosfera più rilassata con tanti negozietti tutti da scoprire. Regent Street è un’altra via conosciuta ed apprezzata, non solo per i tanti negozi di abbigliamento, ma anche per quello che è il tempio dei giocattoli: Hamley’s. Sette piani che sapranno lasciare a bocca aperta grandi e piccini.

Se siete amanti dei mercatini, dei negozi tipici e degli acquisti poco tradizionali e vintage dovrete fare tappa obbligatoria presso la mitica Portobello Road, il mercato qui è aperto il sabato dalle 7.00 alle 17.00.  Non solo mercatino dell’usato, anzi. Gli appassionati dell’antiquariato troveranno pane per i propri denti tra oggetti di ogni tipo ed una folla colorata che renderà la giornata allegra anche senza acquistare nulla. Se la vostra passione è l’argenteria ecco a voi London Silver Vaults,che con i suoi 40 negozi offre una tra le più ampie collezioni di oggetti in argento. I mercatini si sa, sono belli proprio per la varietà di prodotti che offrono all’acquirente: vestiario, oggettistica, alimentari. Di tutto e di più, proprio come il Camden Market aperto da lunedì a domenica. Vasto mercato che si articola in 5 aree legate tra loro, passando così dal Camden Market (famoso per vestiti in pelle e divise dell’esercito) all’Electric Market (regno degli anni ‘60, dalla musica agli indumenti).

La lista di mercatini a Londra è davvero lunga, ricordiamo ad esempio Covent Garden Market, Old Spitalfields Market, Borough Market. Insomma, non basterà una sola giornata da dedicare allo shopping ed alla scoperta di questo lato di Londra, una città che sa stupire sempre.


I commenti qui sono chiusi.