Sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono di trascorrere le proprie vacanze estive in montagna, mettendo da parte spiagge affollate e caldo afoso. Clima più fresco, paesaggi mozzafiato, escursioni e luoghi incantevoli, portano sempre più turisti a preferire la montagna al mare. Per conoscere le mete più belle, viene in nostro aiuto Skyscanner che ne ha selezionate cinque in Italia e all’estero, ideali per passare un week-end o per un’escursione mordi e fuggi.
Iniziamo da Portogallo, precisamente dall’isola di Madeira (nella foto in alto) che oltre a poter vantare un mare cristallino, presenta Pico Ruivo cima alta 1862 metri. Da qui si può ammirare una delle viste più belle, con l’intera isola e le sue coste, tutte ai nostri piedi. Un’ottima idea e fare una passeggiata fino a questo monte se state trascorrendo le vostre vacanze proprio presso l’isola Madeira. Per il viaggio non preoccupatevi, ci pensa Skyscanner il trovavoli a cercare il volo più conveniente per voi, con offerte vantaggiose anche per l’Italia come ad esempio quelle per i voli per Olbia.
Passiamo ora in Croazia, nota soprattutto per le sue località di mare e le sue bellezze architettoniche, offre anche numerosi spunti per vacanze in montagna. Non a caso questo paese può vantare numerose catene montuose e ben 8 parchi nazionali, come il parco nazionale di Brioni, il parco nazionale dei Laghi di Plitvice (nella foto in alto) , quello di Paklenica, il Velebit settentrionale. Questi sono tutti unici per la natura incontaminata, le cascate, i laghi che li caratterizzano.
Tra le proposte selezionate, troviamo anche il più impervio ed affascinante Kilimanjaro, lo stratovulcano quiescente simbolo della Tanzania. Con i suoi 5895 metri di altezza, non è certo ideale per una tranquilla vacanza in montagna, ma è senza dubbio una delle mete più ammirate ed agognate dai veri amanti delle vette. Inoltre, esistono diversi percorsi creati appositamente per scalare questo vulcano e vivere un’esperienza decisamente indimenticabile.
Torniamo alle cime europee, ma questa volta ci spostiamo in Francia. Qui le Alpi offrono una grande varietà di scelta al turista. Tanti i paesini, le montagne, i luoghi i cui soggiornare per quello che è un turismo florido, grazie anche alle attività sportive (trekking, parapendio, rafting, bicicletta) più disparate che si possono praticare. Vi sono numerosi punti, in cui affittare l’attrezzatura che fa al caso vostro e godersi a pieno l’atmosfera avventurosa della montagna. Se preferite una vacanza più tranquilla, potrete godere di svariati percorsi naturalistici, paesini caratteristici da visitare, cibi locali da gustare. Nei mesi invernali, questi monti si affollano di sciatori che vengono fin qui grazie anche alle ben organizzate stazioni sciistiche ed agli hotel che accolgono in maniera impeccabili i visitatori.
Non dimentichiamoci, però, delle bellezze di casa nostra. L’Italia, può infatti vantare numerosi luoghi di montagna in cui trascorrere del tempo in relax anche in estate, quando in prossimità dei laghi balneabili si attrezzano lidi che di certo non fanno rimpiangere le spiagge. In questo caso, potrete scegliere la Toscana, l’Emilia Romagna, l’Abruzzo. Molto apprezzata è l’area della Garfagnana (Toscana), dove borghi antichi e tradizioni storiche fanno da cornice ad una vacanza unica.
I commenti qui sono chiusi.