Parlare della capitale della Germania prevede un intero sito internet compreso di sezione di ogni genere, dal cibo, ai musei, dalla vita notturna alla storia di questa incredibile e affascinante città, per non parlare, per noi italiani, del non tanto indifferente fatto che la nostra ultima coppa del mondo è stata vinta proprio qui. Avete presente l’immagine di Cannavaro che alza il trofeo? Beh, dimenticatela. Oggi vi porteremo a spasso per Berlino… in barca! La capitale della Germania, infatti, ha più di 150 km di acque navigabili, connesse a loro volta con il Mar Baltico, il Mare del Nord e il Reno, di conseguenza è la città ideale da usare come punto di partenza per lunghi viaggi o, semplicemente, per osservare Berlino stessa.
Ci sono diverse opzioni per i turisti che arrivano in città e vogliono visitarla in barca. La prima è, ovviamente, quella dei tour organizzati. Ci sono diverse compagnie turistiche che si occupano di questo come la Reederei Riedel e la Exclusiv Yachtcharter & Schifffahrts. Il giro di solito prevede l’attraversamento del centro storico della città e il passaggio per l’isola dei Musei.
Chi invece preferisce un’esperienza ancora più unica, e ha molta forza nelle braccia, può noleggiare una barca a remi il cui costo è di circa 8 euro l’ora.
La terza opzione, per chi ha la possibilità di spendere, è quella di noleggiare un motoscafo al prezzo di 45 euro l’ora (alcuni fanno l’offerta di 240 euro per l’intera giornata).
Dove poter affittare la barca a remi o a motore? Nell’ufficio
Rent-a-Boat (appunto “noleggia una barca”) che si trova nel parco all’ingresso di Treptow. Se invece il vostro interesse è quello non solo di fare un giro in città ma vedere anche i dintorni ci sono alcune società che offrono diversi tour organizzati di mezza giornata a partire da venti euro.
Avete deciso di scegliere il fai da te ma non sapete cosa visitare? Eccovi le mete migliori da esplorare con la barca per moderni e provetti marinai. Chiaramente la gita comincia sulle rive del famosissimo fiume Speer e da lì avrete la possibilità di vedere la parte antica della città, quella moderna e le vecchie fabbriche. Le altre parti interessanti da vedere?Langer See, Seddinsee, Dameritzsee, Flakensee e Mollensee.
Come tutte le grandi città che si rispettino, poi, anche Berlino ha la sua Citytourcard, così come Londra e Parigi. Grazie a questa potrete usufruire di diversi sconti in città, della possibilità di utilizzare gratuitamente tutti i trasporti pubblici presenti e, soprattutto, di avere prezzi molto vantaggiosi per i tour in barca. Un esempio? La flotta Stern und Kreisschif con questa card offre il 25% di sconto sui propri servizi così come la flotta Riedel. Entrambe le compagnie, poi, garantiscono il prezzo dimezzato per i bambini dai 6 ai 14 anni possessori della carta.
I commenti qui sono chiusi.