Visitare l’isola di Kos è uno dei modi migliori per trascorrere le vacanze in Grecia
L’isola di Kos è situata nel Mar Egeo, a metà strada tra la costa occidentale della Turchia e Rodi e offre un mix unico di storia antica, paesaggio mozzafiato e vita moderna. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più affascinanti che rendono speciale l’isola di Kos: dal posto ideale dove rilassarsi su spettacolari spiagge sabbiose o scogliere bianche dipinte da acque cristalline; alle aree interne ricche di verde con pittoreschi villaggi che ancora conservano la tradizione greca del passato remoto; finanche alle bellezze architettoniche impresse nell’antica città medievale circondata da mura fortificate.
Dove si trova l’isola di Kos?
L’isola di Kos si trova nell’Egeo meridionale, nell’arcipelago del Dodecaneso, a circa 18 km dalla costa della Turchia. È una delle isole greche più grandi, con una superficie di 290 km² e una popolazione di circa 30.000 abitanti.
Kos è connessa alla Grecia continentale tramite un traghetto che parte da Pireo o da Rodi. Inoltre, esistono voli diretti da Atene e Salonicco che arrivano sull’isola. Kos ha due porti principali: il porto di Kos City e il porto di Kefalos.
Il porto di Kos City è il più grande dell’isola ed è un importante scalo marittimo per le destinazioni turistiche locali, tra cui Kalymnos, Leros, Patmos e Rodi. Il porto di Kefalos è invece utilizzato per le navi da crociera che fanno scalo nelle isole dell’Egeo meridionale. Kos è divisa in due parti principali: Kos City e la parte turistica.
La parte turistica include tutte le spiagge, i resort, i villaggi turistici e le attrazioni principali dell’isola. Kos City è la capitale di Kos ed è un centro commerciale, storico e culturale. Qui si possono trovare numerosi ristoranti, bar ristoranti, negozi e altre attrazioni turistiche come l’Acropoli antica, il Museo Archeologico e il Castello Di Grandezza.
La parte moderna della città include anche molti hotel di lusso, ristoranti di prima classe e un nuovo porto turistico. La parte turistica di Kos include alcune delle più belle spiagge della Grecia. Tra queste la più famosa è sicuramente Lambi Beach, famosa per la sua sabbia bianca, acque cristalline e panorami mozzafiato.
Poi c’è la più selvaggia Tigaki Beach con acqua bassa adatta a paioli per bambini piccoli. Ci sono anche le meravigliose spiagge di Kardamena e Marmari Beach con acque limpide e sabbia morbida perfette per trascorrere qualche ora in relax in barca a vela o semplicemente per fare il bagno al sole.
Un altro punto di interesse turistico molto popolare sono le terme termali locali con i loro bagni curativi e terapie benessere che offrono la possibilità di rilassarsi in acqua calda profumata e mineralizzata che sgorga dalle profondità della terra.
Quasi tutti i resort dell’isola hanno anche piscine interne ed esterne dove rilassarsi al sole o fare un tuffo rinfrescante. Infine c’è l’isola di Nisyros nell’Egeo orientale che vanta il vulcano più alto della Grecia: il Monte Nisyros (636 metri). Qui si possono fare numerose escursioni in mezzo alla natura selvaggia dell’isola o fare un tour in battello intorno alle sue coste mozzafiato.
I 5 motivi principali per visitare l’isola di Kos
L’isola di Kos è una delle isole più belle e visitate che si trovano nell’Egeo meridionale, situata difronte alla costa turca. Quest’isola ha molto da offrire, sia ai turisti che alle persone che vogliono trascorrere una vacanza in Grecia.
Di seguito sono elencati 5 motivi per visitare l’isola di Kos:
1. Splendide spiagge Kos è rinomata per le sue spiagge, dalle acque cristalline e sabbia fine. La maggior parte delle spiagge hanno acque calme, ideali per i bambini, ed alcune anche con fondali sabbiosi, perfetti per praticare snorkeling. Ci sono anche numerose spiagge rocciose con acque più profonde, ideali per chi ama nuotare o fare immersioni. Tra le più belle ricordiamo Psalidi Beach a nord dell’isola, l’incontaminata Lambi Beach a sud e Tigaki Beach ad ovest di Kos.
2. Ambiente naturale incontaminato Kos ha un ambiente naturale incontaminato caratterizzato da una vegetazione rigogliosa, da un mare limpido e da un clima mediterraneo. L’isola è disseminata di boschi di pini, oliveti, giardini ombreggiati e prati verdi. Le colline erbose sono ideali per gli escursionisti che desiderano godere di magnifiche vedute panoramiche. Ci sono numerosi sentieri ben segnalati che portano a cascate di acqua fresca e a piccoli villaggi tradizionali.
3. Una cultura ricca ed interessante L’isola ha una storia antica ed affascinante da scoprire attraverso le sue bellezze architettoniche ed i suoi interessanti musei. Il Palazzo di Neratzia è stato costruito nel 1493 e rappresenta un’importante testimonianza della storia dell’isola. Il Museo Archeologico di Kos contiene interessanti reperti risalenti all’età del Bronzo fino al periodo Bizantino; mentre il Museo d’Arte Moderna espone opere d’arte contemporanea ed oggetti storici rinvenuti recentemente sull’isola.
4. Eccellente cucina tradizionale greca Kos è famosa per la sua cucina tradizionale greca, ricca di saporiti piatti a base di pesce fresco, verdure dell’orto e aromatizzati con olio d’oliva locale e spezie mediterranee. Una delle prelibatezze più popolari è l’insalata greca (Horiatiki) a base di pomodori, peperoni, cipolle, olive nere, formaggio feta ed insaporita con olio extravergine d’oliva. Inoltre il kleftiko (carne di agnello o montone al forno cotto lentamente) è un altro piatto delizioso perfetto da gustare con un calice di vino locale bianco o rosso prodotto dai viticoltori locali dell’isola.
5. Una varietà di divertimenti e attività all’aperto Le possibilità per divertirsi e svolgere attività all’aperto sull’isola sono numerose. Si può praticare sport come il golf, la vela, il windsurf e lo sci nautico; prendere parte a tour in barca oppure a gite in jeep; fare escursioni in bicicletta tra le colline dell’entroterra; organizzare passeggiate lungo il sentiero costiero; fare immersioni subacquee; o semplicemente rilassarsi in spiaggia al sole o al tramonto!
Cosa vedere a Kos
Kos è una piccola isola greca situata nel Mar Egeo, che ha molte attrazioni da offrire ai visitatori. Gran parte delle località turistiche a Kos si trovano intorno alla capitale dell’isola, Kefalos, ma ci sono anche numerosi luoghi di interesse da scoprire in tutta l’isola.
Di seguito alcuni dei principali punti di interesse che si possono trovare a Kos:
– La spiaggia di Lambi: una delle più belle spiagge di Kos si trova presso Kalithea, a circa 20 minuti dalla capitale Kefalos. Lambi è conosciuta per le sue acque trasparenti, ricche di pesce e coralli e una varietà di attrazioni acquatiche. Un tratto di sabbia lungo circa 800 metri è anche una delle principali destinazioni per i vacanzieri.
– Il Tempio di Afrodite: situato nella zona di Kefalos, a pochi minuti a piedi dal centro della città, il Tempio di Afrodite è un luogo ricco di storia e significato religioso per i locali. Situato in cima ad una collina, il tempio è stato costruito nel IV secolo a.C., ed è il più antico e ben conservato sull’isola.
– Il Monte Dikeos: Questa montagna imponente si trova nella zona sud dell’isola, ed è un luogo ideale per fare escursioni, godersi la natura e prendere delle splendide foto panoramiche. Per arrivarci, bisogna prendere una strada sterrata che porta alla vetta, da dove si ha una vista mozzafiato sulla costa dell’isola.
– La Chiesa di Agios Paraskevi: Situata sulla sponda sud-ovest dell’isola, vicino al villaggio di Psalidi, la chiesa bizantina venne costruita nel IX secolo d.C., in memoria della patrona locale Agios Paraskevi. La chiesa è ricca di dettagli storici e artistici ed è diventata un importante punto di riferimento religioso per i residenti a Kos.
– Il Monastero di Agios Ioannis Theologos: Situato nella parte settentrionale dell’isola, il Monastero di Agios Ioannis Theologos sorge su un promontorio spettacolare con vista sul Mar Egeo. La chiesa e il monastero sono stati costruiti intorno al XVIII secolo e offrono al visitatore la possibilità di ammirare le architetture bizantine e apprezzare la devozione religiosa dei locali.
– La Laguna Bafa: Situata nella parte sud-occidentale dell’isola, la Laguna Bafa è un’area protetta che ospita moltissime specie animali; qui è possibile anche fare escursioni in kayak e ammirare la splendida fauna locale nella tranquillità del lago.
– Il Museo Archeologico: situato nel centro della città di Kos, questo museo conteneva numerosi reperti storici fin dai tempi antichi, come vasellame in ceramica, oggetti d’oro ed oggetti in bronzo risalenti al quinto secolo a.C.. Oltre ad essere ricco di reperti storici, il museo offre anche un’importante collezione d’arte bizantina ed esposizioni temporanee che rappresentano l’eredità culturale dell’isola.
L’isola di Kos offre anche molte attrazioni naturalistiche come le gole aspre del Monte Dikeos e il famoso Lago Alikes, che si trova nella parte occidentale dell’isola. Altri luoghi da non perdere a Kos sono il porticciolo di Pylos con i suoi graziosi ristoranti sul mare, la baia tranquilla di Poliochni con le sue limpide acque blu e la pittoresca cittadina di Kefalos con i suoi vari tipici bar e ristoranti greci.
Per concludere questo viaggio fantastico attraverso l’Isola di Kos non si può non visitare la piccola isola nella baia che ospita la famosa Casina Bianca – un magnifico albergo situato all’interno del complesso del Tempio Antico – dove gli ospiti possono godere appieno del panorama mozzafiato sull’intera baia sottostante!
Dove alloggiare a Kos
Kos è un’isola con una vasta gamma di opzioni di soggiorno. La scelta è tua, dai lussuosi resort di lusso ai più economici appartamenti in affitto. Di seguito troverai alcune delle tipologie più popolari di alloggi a Kos, insieme a brevi recensioni utili.
Kos offre una grande selezione di hotel per soddisfare tutti i gusti e le tasche. Dai resort di lusso ai più modesti alberghi 2 stelle, la scelta è vasta. Un’opzione popolare tra i turisti è quella degli hotel all inclusive che ti permettono di godere della completa esperienza di vacanza senza preoccuparti di consumi extra.
Gli hotel di Kos sono anche dotati di comfort come piscine, campi da tennis, palestre, sale giochi e altro ancora. Per chi cerca un po’ più di lusso, alcuni hotel offrono servizi come spa, bar elite e ristoranti gourmet.
Un grande vantaggio degli hotel rispetto ad altre opzioni di alloggio è che molti sono situati nelle principali aree turistiche dell’isola, in modo da poter scegliere quello più vicino alle spiagge e alla vita notturna.
Gli appartamenti in affitto a Kos sono un’ottima opzione per chi cerca maggiore privacy e la possibilità di apprezzare la cucina locale senza doversi preoccupare della spesa. Ci sono molti appartamenti in affitto sull’isola, da quelli spaziosi con terrazza privata a quelli più economici con una camera da letto.
Alcuni appartamenti offrono anche servizi come la piscina comune o l’accesso a una palestra, che possono rendere la tua vacanza ancora più confortevole. Un grande vantaggio degli appartamenti in affitto è che possono essere facilmente trovati in tutta l’isola.
Se non sei interessato alle località turistiche principali e preferisci trascorrere le tue vacanze in una zona meno frequentata, probabilmente troverai facilmente un appartamento adatto a te. Si tratta di un’ottima opzione per chi viaggia con i bambini o con amici, poiché lo spazio extra offerto dagli appartamenti li farà sentire più a suo agio.
Un altro modo per godersi le vacanze a Kos è scegliere le ville in affitto. Ci sono moltissime ville disponibili sull’isola, pronte ad accogliervi in modo confortevole e lussuoso.
Le ville sono ideali per famiglie o gruppi più grandi poiché offrono numerose camere da letto e spaziose aree comuni, oltre a servizi come piscine private, terrazze panoramiche, piscine con acquascivolo e molto altro ancora.
Dai ristoranti gourmet alle spa all’avanguardia, queste ville sono l’ideale per godersi un soggiorno indimenticabile a Kos.
Le case vacanza sono una scelta molto popolare tra i viaggiatori che cercano la massima privacy durante il loro soggiorno a Kos. Alcune case vacanza sono dotate di piscine private, mentre altre si trovano in posizioni strategiche vicino alle spiagge più belle dell’isola; in entrambi i casi, godrai della tranquillità e del comfort senza compromettere la possibilità di trascorrere del tempo sulla spiaggia e usufruire della vita notturna.
Ci sono anche case molto accessibili economicamente, con incredibili offerte specialmente durante i mesi estivi. Se stai cercando maggiore privacy durante le tue vacanze e non ti dispiacerà mangiare fuori tutti i giorni, questa è un’ottima opzione per te.
Le vacanze sull’isola greca di Kos possono essere rese ancora più divertenti ed entusiasmanti grazie alle diverse opzioni di alloggio disponibili sul mercato; dai resort di lusso agli appartamenti in affitto economicamente accessibili, c’è sicuramente qualcosa che fa al caso tuo. Non importa quanto grande o piccolo il tuo budget sia: sull’isola troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo!
Storia e cultura di Kos
L’Isola di Kos è un’isola ricca di storia e cultura. L’isola è stata abitata fin dall’antichità, con i primi insediamenti risalenti al III millennio a.C. La storia dell’isola è stata influenzata da vari popoli, tra cui i Greci, gli Assiri, i Persiani e i Romani.
L’isola ha giocato un ruolo importante nello sviluppo della medicina antica grazie al fatto che vi abitò il famoso medico Ippocrate. Durante il periodo ellenistico l’isola fu occupata dai Romani, che hanno portato nell’isola la loro cultura e la loro lingua.
Durante questo periodo l’isola divenne anche un importante centro religioso, con templi dedicati a numerose divinità greche. Il periodo medievale vide l’arrivo di numerosi imperatori bizantini e veneziani, che hanno lasciato una profonda traccia culturale nell’isola.
Il dominio bizantino e veneziano diede all’isola il suo aspetto attuale, con le diverse chiese e monasteri presenti sul territorio. Durante questo periodo l’isola divenne anche un importante centro culturale, con numerose istituzioni educational come la Scuola di Medicina di Kos, in cui si insegnavano la filosofia e la matematica.
Durante l’Ottocento l’Isola di Kos fu occupata dagli Ottomani. La dominazione turca diede inizio a un periodo di profondo cambiamento nella cultura dell’isola. Molte delle tradizioni locali sopravvissero tuttavia alle invasioni turche, come l’usanza di cucinare piatti a base di carne e pesce insieme a verdure, frutta e spezie.
Anche se l’architettura dell’isola fu influenzata dalla cultura ottomana, molti degli edifici presenti oggi sull’isola sono stati costruiti durante il periodo veneziano. Durante il XX secolo l’Isola di Kos visse un periodo di sviluppo economico e culturale grazie alla costruzione di strade ed edifici moderni, oltre alla rinascita della produzione agricola locale.
Numerose manifestazioni folkloristiche sono ancora organizzate oggi per celebrare la ricca storia dell’isola, come le celebrazioni legate alla Festa di Sant’Efstathios (7 gennaio), alla Pasqua Ortodossa (25 aprile) ed alla Giornata Nazionale Greca del 25 marzo.
Tra le altre manifestazioni ricordiamo anche la Raccolta delle Olive (novembre/dicembre) e la Settimana della Cultura (marzo). L’Isola di Kos è nota anche come meta turistica grazie alla sua ricca cultura; numerosi musei sparsi per l’isola documentano gli eventi storici avvenuti sull’isola, come il Museo Archeologico di Kardamena (dedicato alle antiche usanze greche), il Museo Storico Militare (situato presso il castello) ed il Centro Culturel Antico (situato ad Antimachia).
Numerose chiese ed edifici religiosi si trovano sull’Isola, tra cui la Cattedrale Ortodossa di Kos (costruita nel XVI secolo) ed il Monastero di Agia Triada (risalente al XV secolo). Un grande numero di spettacoli teatrali ed eventi culturali si svolgono ancora oggigiorno sull’Isola; tra queste ricordiamo la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea (organizzata annualmente presso il palazzo del Municipio), il Festival Internazionale del Teatro (organizzato presso il teatro romano antico) ed il Festival Antico del Cinema (organizzato presso le strutture culturali dell’isola).
5 cose incredibili da fare a Kos
Situata nella regione della Grecia orientale, l’isola di Kos è una destinazione popolare per le vacanze in Grecia. Un luogo dove natura, cultura e avventura si fondono in un paradiso mediterraneo.
Così, ecco cinque incredibili cose da fare su questa bellissima isola:
1. Esplora le sue antiche rovine: Kos è un’isola ricca di antiche rovine. La sua zona archeologica più famosa, che ospita alcuni dei principali siti greci del IV-VII secolo aC, si trova presso la porta occidentale della città. Esplorare la zona archeologica di Kos è come passeggiare tra la storia e l’arte antica. Tra le rovine più famose da visitare ci sono la Casa di Erode Attico, l’Odeon e l’Acropoli. Inoltre, una delle più importanti e meglio preservate rovine di Kos è il monumento di Asklepios, il dio greco della medicina.
2. Visita il Piccolo Venezia: un altro luogo da non perdere durante le vacanze a Kos è il Piccolo Venezia. Si tratta di un edificio unico costruito nel XVIII secolo come dimora del Comandante Veneziano. L’edificio ha un design unico con una terrazza sul mare che offre una vista mozzafiato sulle acque del Mar Egeo. Nella zona si possono anche trovare numerosi ristoranti con vista sul mare, che offrono piatti tradizionali della cucina greca.
3. Goditi la spiaggia di Lambi: la spiaggia di Lambi è una delle più belle e frequentate spiagge di Kos. Situata nell’estremità sud-ovest dell’isola, questa spiaggia è ampia, ben organizzata e circondata da alberi di pino marittimo e uliveti. Qui si può godere di acque cristalline ideali per il nuoto, snorkeling e altri tipi di sport acquatici. La spiaggia dispone anche di numerosi bar e ristoranti con taverne all’aperto dove assaporare i prodotti locali tra cui carne, pesce, verdure e frutta freschi.
4. Visita il Tempio di Afrodite: costruito nel IV secolo aC in onore della dea greca dell’amore, Afrodite, il Tempio di Afrodite è uno dei principali siti storici di Kos. Situato nella parte nord-occidentale dell’isola, questo tempio è in buone condizioni ed è ancora visibile oggi grazie alla sua posizione strategica sulla collina sopra Kefalos Bay. Oltre alla sua imponente architettura, il tempio offre anche panorami mozzafiato sul mare sottostante e sulle colline circostanti.
5. Acquista prodotti locali: se si vuole scoprire la vera cultura di Kos, visitare i mercati è assolutamente essenziale. L’isola ha moltissimi mercati che offrono prodotti locali tra cui formaggio locale, olio d’oliva extravergine e miele locale proveniente direttamente dagli apicoltori locali. Inoltre, a Kos c’è la possibilità di fare shopping nell’esclusiva zona pedonale costellata da boutique e negozi specializzati in pelli e stoffe locali ricamate a mano dai tessitori dell’isola.
Città medievali da non perdere a Kos
Kos è una delle isole greche più affascinanti, ricca di storia ed entusiasmante da scoprire. C’è qualcosa di magico nell’aria che la circonda, soprattutto per quanto riguarda le sue città medievali.
Nella seguente lista vi presentiamo alcune delle più importanti città medievali da non perdere durante il vostro soggiorno a Kos.
Pyli: una delle città più antiche di Kos, Pyli è una piccola città di montagna situata a circa 10 chilometri dalla costa e da Kos Town. Le sue strade strette, i vicoli e le case bianche con il tetto in terracotta offrono uno spettacolo mozzafiato. Assicuratevi di visitare alcune delle attrazioni principali come la chiesa di Agios Nikolaos e l’antica città fortificata.
Kefalos: una delle principali destinazioni turistiche dell’isola, Kefalos è un villaggio di montagna situato a circa 15 chilometri a sud-ovest di Kos Town. La sua posizione panoramica la rende un luogo idilliaco da visitare e da esplorare. Vale sicuramente la pena visitare il Vecchio Castello di Kefalos, una fortezza bizantina costruita nel XIII secolo, e il Monastero di Agia Triada, risalente al XVI secolo.
Mastichari: un piccolo villaggio situato nella parte settentrionale dell’isola, a circa 25 chilometri dal centro di Kos Town. La sua posizione incontaminata offre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per trascorrere un giorno lontano dai turisti affollati. Tra le sue attrazioni principali ci sono il Toreo Menidi, l’antico teatro romano e l’antica chiesa bizantina di Agios Charalambos.
Zia: un altro villaggio montano situato nella parte settentrionale dell’isola, Zia è un posto incontaminato con alcune delle più belle viste dell’isola. La sua posizione offre anche alcune magnifiche passeggiate panoramiche, che forniscono alcuni dei migliori panorami sull’isola. Il villaggio ha anche la sua famosa tradizione culinaria, per cui vi consigliamo di assaggiare alcuni dei prodotti locali come l’olio d’oliva, i formaggi e i vini locali.
Gurnes: situata nel nord-ovest dell’isola, Gurnes è un piccolo villaggio che offre un ambiente tranquillo e rilassante. La sua posizione panoramica offre alcune splendide vedute sul Mare Egeo e sulla vicina isola di Nisyros. Tra le sue principali attrazioni vi segnaliamo il Monastero di San Nicola, risalente al XVI secolo, e l’antica torre veneziana. Inoltre vi consigliamo anche una passeggiata intorno all’antico porto commerciale ormai disabitato.
Kardamena: situata a pochi chilometri dal centro di Kos Town, Kardamena è un piccolo villaggio caratterizzato da strette strade con case bianche intervallate da antiche torri veneziane ed edifici bizantini. Questo villaggio offre alcune spettacolari viste sul mare ed è anche un ottimo punto di partenza per raggiungere altre isole come Kalimnos, Astipalea e Nisyros. Durante la vostra visita a Kos non dimenticate di fare un salto in queste città medievali per scoprirne tutta la storia ed esplorarne le bellezze paesaggistiche che offrono.
Le bellezze naturali dell’isola di Kos
Kos è un’isola meravigliosa, con moltissime bellezze naturali da scoprire. L’isola offre alcuni dei più spettacolari paesaggi greci, ed è un paradiso per i turisti che amano fare escursioni a piedi, in mountain bike o semplicemente godersi il sole e la vista mozzafiato.
Una delle principali attrazioni turistiche dell’isola è il Parco Naturale di Kalloni, che si estende su tutta l’isola e comprende alcune delle più belle spiagge di Kos. Il parco naturale è anche un habitat di grande pregio per diverse specie di uccelli, rettili e mammiferi selvatici.
Il parco ha anche alcune viste panoramiche mozzafiato, in particolare dai sentieri che costeggiano i suoi diversi laghi. Un altro posto imperdibile in questo parco è Kastellorizo Hill, una lunga dorsale rocciosa con viste mozzafiato sull’Egeo.
Una parte importante dell’isola di Kos è rappresentata dai suoi numerosi villaggi di pescatori, come Mastichari e Pyli. Queste località sono il luogo ideale per godersi la tranquillità e l’atmosfera rilassata che l’isola ha da offrire.
Inoltre, queste località offrono anche la possibilità di godersi le bellissime spiagge della zona, come Psalidi e Tigaki. La spettacolare costa rocciosa dell’isola offre una straordinaria varietà di paesaggi naturali.
Ci sono spettacolari grotte marine accessibili solo a nuoto o in barca, come la grotta di Agios Stefanos, e alcune delle più belle scogliere della Grecia che si affacciano sull’Egeo. Una delle più famose è la scenografica Baia di Aspriha, situata a nord-ovest dell’isola.
C’è anche la possibilità di esplorare alcune delle più antiche città greche che si trovano sull’isola. La città di Kos è particolarmente rilevante perché ospita una ricca storia antica, con diversi siti archeologici importanti e musei da visitare.
Tra questi vi è il Museo Archeologico, dove si possono ammirare alcuni dei tesori archeologici più antichi della Grecia, tra cui le famose statue doriche. Un altro posto da visitare assolutamente è il tempio di Apollo, costruito nel IV secolo a.C., e considerato uno degli edifici più antichi dell’isola. Kos ha anche alcune interessanti montagne da esplorare.
Tra queste c’è il monte Dikeos (957 metri), caratterizzato da sentieri con una vista spettacolare sulla costa occidentale dell’isola. Un altro posto consigliato per gli amanti del trekking è la montagna Ippokampos (917 metri).
Qui si possono trovare sentieri escursionistici con viste panoramiche mozzafiato su tutta l’isola. Kos offre anche una varietà di sport acquatici tra cui immersioni subacquee, canottaggio e windsurf. La maggior parte delle attività si svolge nella baia di Lambi dove si possono trovare le condizioni ideali per qualsiasi sport acquatico.
Per gli appassionati di immersione c’è anche la possibilità di visitare il sito subacqueo “Agios Stefanos”, considerato una delle più belle località subacquee nell’Egeo meridionale. Infine, non si può parlare delle bellezze naturali di Kos senza menzionare le sue straordinarie grotte marine che si trovano lungo tutta la costa settentrionale dell’isola.
Tra queste c’è Kefalos Cave, considerata da molti come la grotta marina più bella in Grecia. La grotta è accessibile solo in barca ed offre straordinarie formazioni rocciose colorate e spettacolari viste sottomarine abitate da centinaia di pesci tropicali multicolore
Le migliori spiagge di Kos
Kos è un’isola greca situata nell’Egeo con una ricca offerta di spiagge. La maggior parte delle spiagge di Kos sono sabbiose e ricche di alberi. Le acque cristalline e l’ambiente naturale circostante le rendono delle mete ideali per trascorrere una vacanza rilassante in Grecia.
Questa guida vi farà conoscere alcune delle migliori spiagge dell’isola.
Therma Beach: si trova a sud di Kos, vicino al paesino di Therma. L’acqua cristallina e la sabbia bianca la rendono una delle spiagge più popolari dell’isola. La spiaggia è anche molto facile da raggiungere grazie al servizio di bus che passa regolarmente. Qui si può praticare la pesca o fare una lunga passeggiata sulla spiaggia.
Agios Stefanos Beach: si trova nella parte meridionale dell’isola ed è molto popolare tra i turisti. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e acque cristalline. Qui si possono trovare alcuni ristoranti, taverne e negozi, inoltre c’è anche un’area attrezzata con lettini e ombrelloni per rilassarsi al sole.
Kefalos Beach: situata nella parte occidentale dell’isola, questa spiaggia dai toni rossastri è un vero e proprio paradiso terrestre. La sabbia chiara e l’acqua trasparente la rendono un luogo ideale per fare snorkeling o per prendere il sole. Inoltre, qui si possono praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf o il canottaggio.
Mastihari Beach: Questa spiaggia si trova a nord dell’isola ed è un luogo ideale per chi cerca relax e divertimento allo stesso tempo. La sabbia finissima e l’acqua cristallina circondano la costa, mentre gli hotel locali offrono servizi come animazione per i più piccoli e varie attività acquatiche come lo sci d’acqua o immersioni.
Platani Beach: si trova nella parte nord-occidentale dell’isola ed è caratterizzata da acque limpide che invitano alla balneazione in tutta tranquillità. Qui si possono praticare diverse attività acquatiche, come lo snorkeling o il windsurf, mentre i ristoranti locali offrono piatti tipici della cucina greca.
Camel Beach: questa è una delle spiagge più belle dell’isola, situata nella parte orientale di Kos. E’ circondata da colline verdi, con acque turchesi limpide che invitano alla balneazione e a godersi la tranquillità del posto. Inoltre, qui c’è anche la possibilità di fare escursioni a cavallo sulla spiaggia oppure noleggiarne uno per esplorare l’intera isola con tutta comodità.
Agios Fokas Beach: situata nella baia di Agios Fokas, questa spiaggia è molto apprezzata dai turisti per le sue acque limpide e le sue sabbie bianche. Qui c’è anche un piccolo porticciolo dove poter noleggiare barche per andare a godersi la vista panoramica dell’isola circostante oppure fare snorkeling in mezzo alla ricca fauna marina di Kos.
Kardamena Beach: situata nella parte orientale dell’isola, questa popolare spiaggia è conosciuta come luogo di divertimento per eccellenza a Kos. Qui si possono trovare numerosi chioschi che offrono cocktail freschi e musica di sottofondo, mentre i numerosi ristoranti locali garantiscono piatti tipici della cucina greca o internazionale.
Paradise Beach: situata a sud-est dell’isola, questa bellissima spiaggia è caratterizzata da acque turchesi e dalla presenza di numerose palme che la abbelliscono ulteriormente. Quasi deserta durante tutto l’anno, questo posto è perfetto per chi cercasse un po’ di relax in mezzo alla natura incontaminata di Kos.
Queste sono alcune delle migliori spiagge di Kos che non dovrete assolutamente perdervi durante le vostre vacanze in Grecia!
Conclusione
L’isola di Kos è una delle isole più straordinarie della Grecia e una delle più belle destinazioni turistiche della zona. La sua storia affascinante, le sue bellissime spiagge, l’eccellente cucina e l’atmosfera mondana la rendono un luogo ideale per una vacanza in Grecia.
Durante il vostro soggiorno potrete esplorare i resti antichi e scoprire la cultura e la tradizione di questa isola. Kos è anche una destinazione turistica popolare per i giovani, con numerosi bar, discoteche, club notturni e ristoranti alla moda.
L’isola è anche un posto fantastico per fare shopping, offrendo numerose opzioni tra cui boutique di lusso, negozi di souvenir, mercati di artigianato locale e centri commerciali. Kos è anche ricca di bellissime spiagge, sia sabbiose che rocciose.
Ci sono spiagge remote a cui accedere in barca, spiagge piene di spirito turistico e spiagge tranquille dove potrete rilassarvi in pace. Ci sono anche molte attività acquatiche da fare come nuoto, sci nautico, snorkeling e immersioni subacquee, per citarne alcune.
Infine, Kos offre un’ampia gamma di strutture ricettive tra cui alberghi di lusso, boutique hotel, residenze private e appartamenti in affitto. Ci sono anche numerose opportunità per gli amanti del campeggio. Per i viaggiatori alla ricerca di un po’ di relax, potrete trovare molte terme ben attrezzate all’interno dell’isola.
In conclusione, Kos è un’isola fantastica con molte offerte interessanti per tutti i tipi di viaggiatori. Se state pensando di andare in vacanza in Grecia quest’anno considerate l’isola di Kos come possibilità. Potreste scoprire che è davvero la vostra destinazione ideale!
I commenti qui sono chiusi.