Ogni anno sono migliaia gli studenti che intraprendono un viaggio di studio, un’esperienza unica che consente di migliorare la propria conoscenza di una lingua straniera, di conoscere ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, di esplorare città e culture diverse. Destreggiarsi tra le tante agenzie che organizzano viaggi studio, può non essere facile. Spesso si fa affidamento alla scuola frequentata dal proprio figlio, ci si rivolge ad esperti del settore o si chiede aiuto a lui: il fidato internet, basterà una veloce ricerca per rendersi conto che vi sono molteplici opzioni di viaggio. Non stiamo parlando di vacanze economiche, ad incidere sul prezzo finale vi sono varianti di ogni tipo: periodo di soggiorno, volo, sistemazione, attività incluse, destinazione scelta.
Soffermiamoci su quest’ultima: la destinazione. Se pensiamo alla lingua inglese Londra è indubbiamente la più selezionata e, per alcuni, l’unica vera meta da prendere in considerazione. Non a caso, però,è anche una delle più costose. Sappiate che vi sono tante diverse alternative per organizzare una vacanza studio. Nella sola Inghilterra le opzioni sono davvero tante, oltre alla capitale le proposte ricadono su città come Oxford, Cambridge, Bath, Birmingham, Brighton, Bedford. In ognuna vi sono numerosi centri studio e se il vostro sogno è comunque quello di visitare Londra, non temete: scegliendo Cambridge con il treno sarete a meno di un’ora dalla capitale, mentre Brighton dista circa 45 minuti. Grazie al turismo scolastico si possono visitare luoghi dalla grande importanza storica e dall’elevato profilo culturale, basti pensare ad Oxford. Un po’ più alternativa e destinata al divertimento è Bath, famosa per le sue terme e per essere una meta gettonata dai londinesi per un week end fuori porta. La scelta potrà ricadere anche su pittoresche cittadine come Eastbourne ( a meno di 30 minuti da Londra) o Nottingham, insomma non dovrete far altro che assecondare il vostro gusto.
Lasciamo l’Inghilterra e dirigiamoci verso altre località europee. Poco distante ecco la Scozia, la cui capitale Edimburgo offre centri studio di ottimo livello. Una buona alternativa per chi Londra la conosce già come le sue tasche. Castelli meravigliosi, paesaggi rurali ed affascinanti faranno da cornice ad una vacanza indimenticabile. Anche l’Irlanda apre le sue porte agli studenti, a trainare il turismo scolastico vi è Dublino, seguita da cittadine come Galway, Kilkenny, Limerick. Si va da rovine medievali a costruzioni moderne, fino a giungere all’accogliente centro universitario di Cork. Continuiamo il nostro viaggio verso l’Europa Meridionale. Qui sorge un’isola divenuta, nel tempo, meta apprezzata per i viaggi studio: Malta. La terra circondata dal mare è decisamente più abbordabile dei college inglesi, garantendo sempre centri qualificati per lo studio della lingua inglese. Restando in tema isole, anche Cipro si è affacciata da tempo sul mercato delle vacanze studio.
Al di là del vecchio continente si potrebbe optare per il Canada, l’Australia o gli Stati Uniti, decisamente più onerose e forse più che di vacanze studio sarebbe più opportuno parlare di viaggi veri e propri…e che viaggi!
I commenti qui sono chiusi.