Manca davvero poco all’inizio del Carnevale di Venezia 2013, la cui apertura è prevista per il 26 Gennaio. I festeggiamenti andranno avanti fino al 12 febbraio 2013. Quale momento migliore, dunque, per visitare una delle città italiane più belle. E non temete, per controllare i costi e non spendere troppo, potrete optare per prenotare un appartamento. Per trovare la formula che risponde meglio alle proprie esigenze, ecco a voi un sito che potrà essere utile: Oh-Venice. Trovato l’alloggio perfetto, possiamo iniziare il nostro tour tra le magie del Carnevale 2013, soprannominato Carnevale dei colori e, dunque, delle emozioni che i colori stessi suscitano in ognuno di noi. Altra importante novità rispetto al passato è quella di creare un collegamento con le trascorse festività natalizie, un unico filo conduttore che sembra farà molto bene al turismo della città.
Così gli appuntamenti e gli eventi che si susseguiranno, avranno come tematica accomunante il colore, anche per sottolineare il legame della città di Venezia con l’arte pittorica. Il via a questa edizione ci sarà il 26 gennaio alle ore 18.00 con uno spettacolo dal titolo MetaMorPhosiS Aquaticae, della compagnia francese Ilotopie. Non è una manifestazione qualsiasi, ma è una parata acquatica sulle rive del Cannaregio tra il ponte dei Tre Archi e quello delle Guglie. Al termine è previsto uno spettacolo musicale dei Dixie Funk Parade. I festeggiamenti d’apertura continueranno il 27 gennaio quando, alle ore 11.00, partirà il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere, che attraverserà il Gran Canale. Il Carnevale di Venezia entrerà ne vivo dal 2 febbraio, giorno in cui è previsto l’allestimento del Gran Teatro di Piazza San Marco, che resterà attivo fino al 12 febbraio, martedì grasso. Nel corso delle giornate sfilate, spettacoli di vario tipo ed eventi, verranno ospitati su questo palcoscenico dalle ore 11.00 alle 23.00. Oltre alle attese sfilate delle maschere, il Gran Teatro diverrà luogo di concerti, ne sono previsti 11 con tematiche diverse: si spazia dal rock al folk. Non mancheranno aperitivi ed happy hour.
Il programma del Carnevale è vasto, si potrà pattinare sul ghiaccio a Campo San Paolo o a Piazza Ferretto. A partire dal 2 febbraio si potrà poi assistere, dalle ore 10.00 alle 18.00, al “Leon Musico” IV Carnevale Internazionale dei Ragazzi, presso i Giardini della Biennale. Da non perdere sono i famigerati e spettacolari voli, o svoli, dal campanile di San Marco fino al palco del Gran Teatro, ne sono previsti 3: Angelo” domenica 3 febbraio , “Aquila” domenica 10 febbraio , “Leon”martedì 12 febbraio. Dopo l’ottima accoglienza dell’anno scorso, torna la Carnival Culture Night, un’intera notte dedicata ad eventi, manifestazioni e spettacoli culturali che abbiano come tematica il carnevale. La notte della cultura è fissata per l’11 febbraio 2013.
Altra appuntamento imperdibile del Carnevale di Venezia è il Concorso per la maschera più bella, tanti i partecipanti che si sfideranno a suon di maschere, mentre sullo sfondo ballerini ed artisti di strada rallegrano ancor di più l’atmosfera. Sono previsti concorsi giornalieri, selezioni per il gran finale (dal 7 al 10 febbraio), per giungere al gran finale del concorso che si terrà il 10 febbraio. Il Carnevale 2013 si chiuderà di martedì grasso, ovviamente, con la Vogata del Silenzio. Un’affascinante vogata sulle rive del Gran Canale, rigorosamente a lume di candela ed in silenzio. È possibile prenotare un posto unico i gondola, od una gondola intera che può contenere massimo 5 persone. Si parte alle 24.00 del 12 febbraio dal Ponte di Rialto e si giunge fino a Punta della Dogana. Qui ci si saluta con una promessa: ci si vede l’anno prossimo, con il Carnevale 2014.
I commenti qui sono chiusi.