Una regione che in meno di 9.000 Km2 racchiude enormi bellezze naturalistiche ed architettoniche, che raccontano di una storia gloriosa. Oggi si parte per l’Umbria, per conoscere le sue bellezze e gustare le prelibatezza della cucina locale. Per questo viaggio, il mezzo consigliato è l’automobile. Può essere comodo noleggiarne una e per farlo vi sono • Leggi tutto »
Esiste un luogo magico nel Salento, collocato esattamente sulla punta del tacco dello Stivale, chiamato Santa Maria di Leuca. La denominazione con cui oggi è più nota, “De finibus terrae” gli viene conferita per il famoso “Santuario de Finibus Terrae”, che sorge nel punto in cui un tempo vi era un tempio romano costruito in • Leggi tutto »
Oltre ad un turismo classico, incentrato sulle grandi città culturali e le zone di mare, l’Italia si presenta come protagonista assoluta del turismo enogastronomico. Non a caso, il New York Times ha recentemente eletto Roma come capitale dell’enogastronomia. Tanti sono i ristoranti tipici a Roma che offrono ai clienti il meglio della cucina locale, ma • Leggi tutto »
Mangiare in alto nel cielo, godendo di cibi prelibati e di una vista mozzafiato. Tutto questo è possibile, grazie al progetto Dinner in the Sky. Molte sono le città del mondo che hanno potuto già godere di questo evento, Londra (con vista sul Big Bang), Bruxelles, Dubai, San Paolo, solo per fare alcuni nomi. Finalmente • Leggi tutto »
Siamo in un piccolo centro della Penisola Sorrentina, in provincia di Napoli. Forse poco conosciuta rispetto alle più famose Sorrento ed Amalfi, ma questa cittadina offre spettacoli naturalistici che nulla hanno da invidiare a tanti altri luoghi. Trascorrere un po’ di tempo a Massa Lubrense, paesino che conta meno di 14.000 abitanti è come fare • Leggi tutto »
Madonna di Campiglio, famosa destinazione turistica nel cuore delle Alpi italiane, è un luogo magico che offre ai visitatori meravigliose opportunità anche in autunno Madonna di Campiglio e la sua posizione privilegiata, circondata da montagne imponenti e vette panoramiche maestose, rendono la cittadina soprannominata la perla delle Dolomiti il posto ideale per trascorrere alcuni giorni • Leggi tutto »
Sulla costa adriatica del Salento, e più precisamente nel cuore di quella che a detta di molti viene considerata una delle località più caratteristiche e suggestive dell’intera penisola salentina, ovvero la bellissima Otranto, vi è una piccola gola di terra affacciata sul mare denominata “valle delle memorie”, una zona verde che oltre a racchiudere il • Leggi tutto »
Quando si visita Crespi d’Adda c’è un senso di incantamento per tutto cui si assiste: non solo monumentali strutture antiche ma soprattutto tanta tradizionale bellezza paesaggistica! Crespi D’Adda è un villaggio operaio situato nella Lombardia, fra le province di Bergamo e Milano. Segno tangibile dell’industrializzazione avvenuta in Italia durante la seconda metà del XIX secolo, • Leggi tutto »
Manca davvero poco all’inizio del Carnevale di Venezia 2013, la cui apertura è prevista per il 26 Gennaio. I festeggiamenti andranno avanti fino al 12 febbraio 2013. Quale momento migliore, dunque, per visitare una delle città italiane più belle. E non temete, per controllare i costi e non spendere troppo, potrete optare per prenotare un • Leggi tutto »
In una delle tipiche e più suggestive location del Salento, nasce il villaggio Blu Salento Village Questa moderna struttura si estende su una vasta superficie all’interno di una suggestiva insenatura nella località di Sant’Isidoro, nella Marina di Nardò, sullo spettacolare tratto di costa del versante ionico del Salento. Vicinissima a Porto Cesareo e a Torre • Leggi tutto »