Quando pensiamo all’isola di Maiorca, la più grande dell’arcipelago delle Baleari, subito ci viene in mente il suo capoluogo Palma. Sulla nota località turistica ricade, infatti, la maggior parte dell’ attenzione dei vacanzieri, un gran numero dei quali usa questo link per prenotare le vacanze a Maiorca. La fama della bella città è senza dubbio meritata, mare cristallino, spiagge bianche, sfrenata vita notturna ed interessanti siti storici-culturali, la rendono una meta di vacanza in grado di soddisfare le più svariate esigenze, ma non bisogna dimenticare che Maiorca ha molto altro da offrire. Iniziamo, dunque, il nostro viaggio tra le meraviglie naturali di quest’isola, per un turismo oltre Palma.
Maiorca ha visto numerose popoli attraversare e conquistare le sue terre, dai Romani, ai Vandali, fino agli arabi la cui influenza è ancora oggi evidente. Verso la metà del 1200 l’isola torna nelle mani dei cristiani. Una successione di culture, che rende la storia, i monumenti e la cultura di Maiorca ancor più interessante. Tra i punti di forza di questo luogo vi è un’abbondanza di natura incontaminata: calette più o meno raggiungibili che custodiscono un mare da sogno, una flora ed una fauna tipica del luogo.
Insomma, dopo aver fatto un giro per le strade di Palma non potete esimervi dallo scoprire alcune delle più belle riserve naturali, come Parco nazionale marittimo-terrestre dell’arcipelago di Cabrera e il Parco Naturale di Sa Dragonera.
Il primo parco comprende l’arcipelago di Cabrera, che fino a circa 15.000 anni fa era attaccato a Maiorca. È costituito da 18 isolotti ed un’isola principale, Cabrera appunto. Per raggiungerla bisogna partire da Colònia de Sant Jordi e Portopetro, località che si trovano a sud di Maiorca. Cabrera ha un piccolo porto dove poter ormeggiare ed andare alla scoperta di scogliere, insenature, viste mozzafiato. Un ecosistema di cui fanno parte diverse specie ornitologiche, ed è impossibile non notare il falco Eleonor. Di indubbia bellezza sono, poi, le grotte marine che abbelliscono ancor di più una costa favolosa. Tra le più note vi è la grotta Sa Cova Blava, che regala uno spettacolo di luci e colori unico.
Passiamo ora al il Parco Naturale di Sa Dragonera, piccola isola raggiungibile con imbarcazioni private dal Porto di Sant Elm e dal Porto d’Andratx, oppure prendendo parte alle visite guidate organizzate dalle associazioni culturali locali. L’isolotto è stato famoso in passato, per essere rifugio di pirati che potevano facilmente nascondersi tra le insenature di questa costa frastagliata. Anche in questo caso, troviamo una flora ed una fauna interessante, con piante endemiche come l’iperico delle Baleari ed uccelli come gabbiano reale e il falco della regina. Una volta giunti sul posto, alcuni sentieri consentiranno di ammirare le meraviglie che vi circondano e di raggiungere anche i fari dell’isola.
Un viaggio a Maiorca è un’esperienza indimenticabile, soprattutto per i veri amanti della natura. Dunque non perdete tempo ed approfittando anche delle offerte online, partite per quest’isola.
I commenti qui sono chiusi.