Il turismo low cost non è un sogno, visitare la bella Europa senza spendere troppo è possibile. Come ben si sa, la prima cosa da fare è prenotare con il dovuto anticipo il biglietto aereo (o del treno) così da risparmiare un bel po’. Spesso, però, ci si preoccupa del soggiorno che diventa il principale motivo di spesa. Oggi vi proponiamo un modo per viaggiare low cost in una specifica nazione europea, la Spagna. Per il vostro pernottamento scegliete gli ostelli, non quelli classici spesso accomunati a posti sporchi e poco comodi, ma quelli di design. I migliori sono stati individuati e classificati da Hostelsclub.com.
Iniziamo il nostro viaggio a Madrid, il cui ostello più consigliato è il Cat’s Hostel Madrid (nella foto in alto). La struttura sorge in un antico palazzo del 17esimo secolo, ma il suo design moderno ed accattivante è già famoso in tutta la città. Amato soprattutto dai giovani è apprezzato per la sua posizione centrale, la pulizia delle stanze, i servizi messi a disposizione per tutti i clienti e, soprattutto, per l’ottimo rapporto qualità-prezzo che fa di questo ostello una delle strutture ricettive più convenienti della città. Al suo interno un accogliente bar ed un patio esterno ravvivano le serate dei turisti, con musica e Dj ospiti.
Spostiamoci a Barcellona, per raggiungere il Barcelona Urbany Hostel (nella foto) situato all’indirizzo Avinguda Meridiana 97. Il suo punto di forza è nell’essere nel contempo ostello e luogo di movida. Offre ai suoi clienti wi-fi libero in tutto l’edificio con possibilità di scaricare informazioni su eventi e mappe di Barcellona. Molto apprezzata la palestra e la piscina coperta, così come l’ampio bar e la terrazza panoramica. I prezzi sono ottimi, si parte da 8,90 Euro a testa per i Joker Beds (colazione inclusa e bagno in camera). Le doppie partono, invece, da 24 Euro a testa (sempre con bagno in camera e colazione). Luci ed armadietti individuali rendono il soggiorno in questa struttura ancor più confortevole, decisamente lontano dai tradizionali ostelli a cui siamo abituati.
Se volete soggiornare a Valencia, segnatevi questo nome Red Nest Hostel. Arredamento colorato e moderno, con camere che partono da 12 Euro a notte. Nella città di Malaga in Andalusia, invece è famoso l’Oasis Backpackers Hostel Malaga. Molto apprezzato il drink di benvenuto con cui sono accolti i clienti così come i servizi che includono colazione, uso della cucina, visite guidate della città. anche in questo caso i prezzi sono decisamente modici, si parte da 12 Euro a notte. La posizione è ideale, basti pensare che l’ostello affaccia proprio sul centro storico della città.
Siviglia e Granada completano il nostro tour tra gli ostelli più belli e convenienti della Spagna. Il Soho House Hostel, a Siviglia, è decisamente una struttura all’avanguardia.
Camere arredate in stile vintage con bagno in camera e balcone, colazione e tea pomeridiano, tour gratuiti della città per i clienti, posizione centrale e cortesia garantita. Il tutto partendo da 17 Euro a notte. Ideale sia per famiglie che per gruppi di giovani. Invece, per soggiorno a Granada è consigliato il White Nest Hostel i cui prezzi scendono a 13 Euro a notte. Si sottolinea qui un arredamento vivace con dipinti colorati e caldi. Questa struttura è poi dotata di un’area lounge dove si organizzano diverse serate ed eventi.
I commenti qui sono chiusi.